fbpx

Sono razzista, Ma

Inauguriamo una rubrica particolare in un contesto come quello di una rivista di divulgazione scientifica, seppur generalista come Sinapsimag. Perché promuovere la cultura della conoscenza significa anche avvicinarsi alle altre culture, soprattutto in un’epoca come la nostra, nella quale non conoscere significa quasi automaticamente escludere. L’Altro da Sé è un concetto culturale che paradossalmente ha attraversato le più differenti civiltà, unendole indissolubilmente. Alla base di questa visione sviluppata in autonomia, eppure così comune, c’è sempre stata un’usanza importante: quella dell’accoglienza. Dello straniero, dell’ospite, del diverso. Per paura, per non far torto agli dei, certo, ma anche e soprattutto per curiosità e desiderio di conoscenza.

La rubrica si chiama Sono razzista Ma e il suo nome, insieme alla sua data di nascita, è una piccola dedica a una persona gentile. Sono razzista, ma sto cercando di smettere è un agilissimo saggio a quattro mani edito da Laterza e curato dal Festival della Mente di Sarzana, subito diventato un piccolo best-seller. I suoi autori sono il professore Guido Barbujani e il giornalista Pietro Cheli. Cheli, purtroppo, è andato via il 5 novembre del 2017 e noi partiamo con questa rubrica esattamente un anno dopo, omaggiandolo. Qui un ricordo di Pietro Cheli tra i più emozionanti che abbiamo letto in rete.

Anche questa rubrica, nella sua versione di partenza, è curata a quattro mani dal lavoratore e pensatore Ablaye Seye, originario del Senegal, e dal direttore Andrea Aufieri, con l’intento di proseguire nell’ironia pungente e documentata cui ci hanno abituati i lavori di Cheli in particolare. Cercheremo di rispondere in modo pratico e insieme accurato alle domande che hanno in qualche modo a che fare con la diversità, oppure discuteremo in qualche modo alcune frasi intercettate nel caos dell’attualità italiana o internazionale. Spero vogliate seguirci.

Redazione

Sinapsimag, rivista di divulgazione scientifica nata nel 2018. Potete iscrivervi alla nostra newsletter compilando questo form. Per altre comunicazioni o per inviare le vostre domande sulla scienza l'indirizzo è: redazione@sinapsimag.it

  • 1

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *