fbpx

Arte e Neuroscienze: la mostra “Dopamina” di Pierluca Cetera a Maglie (Lecce)

Il FANS (Fondazione per l’arte e le neuroscienze “F. Sticchi”) di Maglie (Lecce) propone percorsi legati alle neuroscienze, introducendo il settore della Mente Emotiva con i suoi intensi sentimenti che si originano dalle attività inferiori del cervello (sistema limbico) che è organizzato in modo tale che gli stati affettivi prevalgano in ogni momento, inducendo l’apparato cognitivo a seguirli, con la conferenza: “Emozioni I° parte – la Ricerca”.
I sentimenti ci consentono di “porre mente al corpo”, rappresentano in un certo qual modo quell’accompagnamento musicale della nostra vita che il neuroscienziato Antonio Damasio chiama “il marcatore somatico”.
Nulla assomiglia agli affetti, n quanto essi scaturiscono dalle antiche capacità prelinguistiche del nostro cervello: le parole non possono descriverli esattamente, come dice Jaak Panksepp, perché non si può spiegare come ci si sente a essere arrabbiati, spaventati, bramosi, affettuosi, soli, giocosi o eccitati, se non indirettamente attraverso metafore.

Gli incontri del FANS affronteranno con altrettante mostre sette sistemi cardine delle emozioni: Ricerca, Paura, Collera, Desiderio sessuale, Cura, Panico/Sofferenza, Gioco, con le loro rispettive sfumature secondarie.
Non si può cominciare che con il sistema della Ricerca, sistema multiuso gestito dalla dopamina che ci concede la  bramosia anticipatoria del desiderio, dell’euforia e della ricerca di ogni cosa, Tale sistema neuronale consente agli animali, compreso l’uomo, di cercare, trovare e acquisire tutte le risorse necessarie per la sopravvivenza e gli permette di sentirsi bene “in modo speciale”. Per esempio gli consente di sperimentare una soddisfazione in attesa di un pasto gustoso, fornisce cioè quel genere di anticipazione eccitata ed euforica che si presenta in attesa di mangiare quel pasto.

Il percorso sulla Ricerca ospita “Dopamina”, la mostra di Pierluca Cetera, che scandaglia l’essere umano intriso di svariate sfumature emozionali. I suoi personaggi seguono i propri stati affettivi, immersi in spazi mentali della memoria, alla ricerca della motivazione del loro agire, compreso il loro oziare e vagabondare, in attesa della scintilla della creatività e del cambiamento.

Fansinaptico – Serate di Arte e Neuroscienze a Maglie (Lecce) in via Thaon de Revel, 25. “Dopamina”, mostra di Pierluca Cetera. Dal 6 dicembre al 15 dicembre 2019, dalle 19,00 alle 22,00. Dal 15 al 30 dicembre solo su appuntamento, contattando il numero 3396145183.

*in cover: Pierluca Cetera
Redazione

Sinapsimag, rivista di divulgazione scientifica nata nel 2018. Potete iscrivervi alla nostra newsletter compilando questo form. Per altre comunicazioni o per inviare le vostre domande sulla scienza l'indirizzo è: redazione@sinapsimag.it

  • 1

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *