fbpx

Scoperta – Parole alla Lente

Oggi mettiamo sotto la nostra lente la parola “scoperta”. Una parola che si svela, appunto, per rivelare una conoscenza nuova, spesso inattesa e fuori dal comune. La scoperta dell’America – un caso emblematico – portò ad esempio all’acquisizione di una nuova conoscenza e consapevolezza in materia geografica (un nuovo luogo del globo!) e ad una straordinaria apertura dell’orizzonte umano.

Quella fu una scoperta sensazionale non solo per chi ne fu protagonista, ma per tutta l’umanità. La scoperta, infatti, è un dono per se stessi, poiché favorisce l’arricchimento personale, ma è anche un dono per gli altri, quando produce e genera risultati di pubblica utilità.

Basti pensare alla portata rivoluzionaria di alcune ricerche scientifiche, che nella maggior parte dei casi arrivano dopo anni e anni di lavoro, di studio, di sperimentazione e di ricerca.

Ne sa qualcosa Giuseppe Bungaro, studente dell’istituto “Del Prete-Falcone” di Sava (Taranto), che a soli 18 anni ha fatto una bella scoperta e che per questo rientra tra i 29 nuovi “Alfieri della Repubblica”, premiati dal presidente Sergio Mattarella per essersi distinti “come costruttori di comunità attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali”.

Giuseppe ha scoperto una nuova tecnica che rivoluziona l’utilizzo degli stent in sala operatoria. Questo giovanissimo studente, già vincitore dell’European Union Contest for Young Scientists, ha progettato uno stent pericardico capace di ridurre i rischi post-operatori dei pazienti sottoposti ad angioplastica. Una vera e propria passione per la cardiochirurgia che lo porterà, dopo il diploma, a intraprendere gli studi in Medicina.

Ad maiora, Giuseppe!

Angela Michela Lomoro

Giornalista professionista. Per SinapsiMag curo la rubrica "Parole alla Lente", perché amo le parole e cerco di sceglierle con cura, per lavoro e per passione. Mi occupo di comunicazione in progetti di promozione culturale e innovazione sociale. Seguo con interesse la presenza delle parole sul web, con uno sguardo particolare al rapporto tra minori e digitale. Nel tempo libero mi dedico alla lettura e alla scrittura di racconti, alcuni pubblicati sul mio blog: nomicosecittablog.com.

  • 1

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *