La pandemia di Covid-19 ha generato numerose crisi. Quella più devastante nel medio e lungo periodo è la crisi del debito pubblico degli stati europei, Italia tra i primi.
Un’analisi dettagliata e alcune proposte da parte di Michael Gerhards, ex caporedattore per un’agenzia d’informazione finanziaria internazionale a Francoforte, oggi consulente freelance per il controllo e la gestione dei progetti.
La traduzione è di Rosemarie Miska, già Lettrice di Lingua tedesca e docente a contratto all’Università del Salento.
L’allegato in pdf: