Facciamo le presentazioni, che sono alla base della conoscenza. BepiColombo è una missione per l’esplorazione di Mercurio condotta da ESA e JAXA, le due agenzie spaziali europea e giapponese. Daniele Emanuele Chiuri è un ingegnere ...
Guardare vicino per guardare lontano. Feynman-01 è il nome che il gruppo di Astrofisica dell’Università del Salento ha assegnato a un pianeta extrasolare, scoperto tramite la tecnica del microlensing gravitazionale. Feynman-01 è una super Terra ...
Che cosa significa fare ricerca? È questo che si propone di far conoscere la Notte Europea dei Ricercatori, che si terrà venerdì 28 settembre in un folto programma di eventi tra Lecce, Bari, Brindisi, Foggia, ...
A cosa serve il sistema nervoso? Permette di relazionarci con il mondo esterno: di ricevere messaggi ed elaborare opportune risposte Regola e coordina le funzioni vitali, che possono essere involontarie o volontarie Come è organizzato ...
Quando si parla di microbi è quasi scontato, soprattutto per i bambini, pensare all’influenza, alla tosse, al mal di gola e alla più vasta categoria dei microbi “cattivi”, scientificamente definiti patogeni e comunemente classificati come ...
Uno studio condotto dall’Applied Animal Behaviour ha stabilito che i cani terapisti quando svolgono la pet teraphy non sono affatto stressati come molti pensano, ma felici ed entusiasti. Che cos’è la pet therapy? La pet ...