Il panel intergovernativo dell’ONU sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato un report speciale, che ha posto l’accento sul riscaldamento di medio termine previsto per il nostro pianeta. Il titolo di questo report è tanto semplice ...
L’acqua è presente in maniera massiccia nell’universo e ora siamo in grado di vederla. Il progresso dell’ottica adattiva ci ha reso meno miopi anche verso gli oggetti più lontani. La recente scoperta di acqua nell’atmosfera ...
Quante volte sentiamo dire che l’influenza dell’uomo sull’ambiente sia troppo forte, che il nostro equilibrio è alterato, che il nostro controllo sui fattori esterni del pianeta è diventato eccessivo? Viviamo gli anni bui degli ogm, ...
La matematica cerca una spiegazione razionale anche alle ovvietà. Soprattuto a quelle che hanno un riscontro pratico. È così che è cominciata l’attesa per il matematico britannico Michael Atiyah che, il 10 ottobre scorso, ha ...
Che cosa sono le biotecnologie? Sono delle applicazioni tecnologiche che utilizzano sistemi biologici per ottenere beni e servizi. Cosa sono i sistemi biologici? I sistemi biologici sono, su scala crescente di complessità, molecole semplici , ...
Com’è composta la pietra leccese? La roccia di cui è composta la penisola salentina, e in particolare la pietra leccese, è un insieme di sedimenti vecchi milioni di anni depositati su un fondale marino. Con ...