Il 67enne Svante Paabo è stato premiato per le sue scoperte sui genomi degli ominidi estinti e l’evoluzione umana. Anche suo padre aveva vinto il prestigioso riconoscimento. Si tinge dei colori giallo e blu della ...
Le risorse destinate alla sanità nel PNRR sono al centro del dibattito per la quantità di fondi previsti e per la qualità degli interventi. Nelle scorse settimane molti organismi operanti nell’ambito della salute mentale hanno ...
Il nostro Pianeta 300 milioni di anni fa Pangea è il nome del Supercontinente formatosi più o meno 330 milioni di anni fa. Al tempo il Nord America era attaccato all’Africa e insieme a Europa ...
Il 2020 è stato un anno caratterizzato da alcuni mesi record in termini di temperature e si posiziona, al momento, subito dietro l’anno record del 2016. Il lockdown imposto dalla pandemia causata dal virus SARS-CoV-2 ...
Il desametasone, un farmaco che costa intorno ai 6 euro, riduce la mortalità del coronavirus fino al 40 per cento. La notizia arriva dall’Università di Oxford, riportata oggi sulle principali testate internazionali, dove il consulente ...
DNA, di cosa si tratta? Una delle parole più facilmente ricollegate al DNA è “informazione”. Il DNA, o Acido Deossiribonucleico, è come se fosse un libro all’interno del quale sono contenute le informazioni necessarie perché ...