Greta Thunberg è un’adolescente di Stoccolma e, dallo scorso agosto, ogni venerdì salta la scuola e va davanti al Riksdag, il Parlamento svedese, per protestare contro la mancanza di azioni rispetto al cambiamento climatico. Il ...
Qualche giorno fa, in occasione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, in un comunicato il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha attribuito l’invenzione della tavola periodica degli elementi al genetista ceco Mendel, invece che ...
Il 27 gennaio è il giorno scelto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto. Nel 1945, in questa data, fu liberato il campo di concentramento di Aushwitz: il luogo in cui gli esseri ...
La pagella, come tutti sappiamo e ricordiamo, è quel documento scolastico sul quale vengono registrati i voti che ogni studente riporta in ogni singola materia, nel corso di un determinato periodo dell’anno scolastico (generalmente trimestre ...
Ogni anno, in un dato giorno, ricordiamo qualcosa: una nascita, un matrimonio, una perdita, una ricorrenza storica. Occasioni felici o momenti spiacevoli che tornano a rivivere in uno specifico lasso di tempo che ha nome ...
Leggiamo sul vocabolario online di Treccani: «Pianta legnosa delle lorantacee (Viscum album), alta di norma una cinquantina di centimetri. […] È largamente diffusa la tradizione di appender[la] nelle case o di regalare un ramoscello […], ...