[…] L’umiltà di non considerarti mai compiuto, e il tormento di amare intensamente gli altri, che tu consideri ostacoli, non sono altro che pregi: benché ti procurino a volte sofferenza, sono in realtà i tuoi ...
Il momento è quello decisivo per Taranto: dimostrare che la città può affrontare un periodo prospero ed ecologico e abbandonare il presente fatto d’inquinamento, malattia e morte. In che modo? Grazie ai fondi della NextGenEU, ...
In principio era il suono… L’eco, il sibilo del vento, lo scrosciare delle acque, il boato dei tuoni, il cinguettio degli uccelli, il grido degli animali, il fruscio dei passi, il ritmo della corsa, il ...
Il respiro è al centro della vita umana. È vero, è un fatto automatico, ma proprio per questo bisogna prestargli attenzione. La qualità del respiro può dire molte cose. Oltre a tutto questo, sono evidenti ...
Alla scoperta dei segreti delle circonvoluzioni cerebrali con gli “avatar” al servizio dell’evoluzione del cervello. Dialogo tra l’antropologa Flavia Salomone e Fabio Di Vincenzo, curatore delle collezioni osteologiche, paleoantropologiche e paleoetnologiche della sede di Antropologia ...
Di questo 2020 verrà ricordato sicuramente il lungo confinamento a cui siamo stati sottoposti e le incertezze che ha generato sotto ogni punto di vista. Tuttavia si farà ricordare anche come un anno nel quale ...