“Ripiantiamo… da qui”: un appello, un segnale, una speranza per la rinascita dell’olivicoltura salentina e pugliese dopo la crisi Xylella. È l’obiettivo della manifestazione organizzata dal Cea Posidonia di Ugento nelle giornate del 2, 3 ...
La parola scelta per la nostra rubrica, essendo il 25 aprile, è “Liberazione”. Non spiccheremo per originalità e chi scrive ne è pienamente consapevole. Allora, in ossequio a una regola aurea del buon giornalismo, ci ...
La freccia del tempo termodinamico scorre da millenni in un’unica direzione ed è secondo tale orientamento del tempo che noi svolgiamo la nostra vita. Da sempre viviamo con la certezza che un sistema fisico “evolve ...
Oggi mettiamo sotto la nostra lente la parola “scoperta”. Una parola che si svela, appunto, per rivelare una conoscenza nuova, spesso inattesa e fuori dal comune. La scoperta dell’America – un caso emblematico – portò ...
Per il filosofo Aristotele il movimento è attributo dell’essere, così che la fisica è quella particolare filosofia seconda che indaga le caratteristiche dell’essere in movimento, correlato potenziale e attuale della materia in perpetuo divenire. I ...
Domanda: Insomma, come li dobbiamo chiamare, sti neri? “Negro” è offensivo? (Qui vi abbiamo spiegato il senso di questa rubrica) Giusto, iniziamo dalle basi, presentiamoci. Io vorrei mi chiamassi Ablaye. Se poi siamo lontani e ...