Alla scoperta dei segreti delle circonvoluzioni cerebrali con gli “avatar” al servizio dell’evoluzione del cervello. Dialogo tra l’antropologa Flavia Salomone e Fabio Di Vincenzo, curatore delle collezioni osteologiche, paleoantropologiche e paleoetnologiche della sede di Antropologia ...
Il lavoro che segue è il risultato di un percorso di Educazione civica, volontariato e giornalismo realizzato dalla classe 5AS 2020-2021 del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli” di Brindisi. La formazione giornalistica e la sensibilizzazione alle tematiche ...
Di questo 2020 verrà ricordato sicuramente il lungo confinamento a cui siamo stati sottoposti e le incertezze che ha generato sotto ogni punto di vista. Tuttavia si farà ricordare anche come un anno nel quale ...
Irene Coppola è una sarta salentina che, nei mesi più duri dell’emergenza sanitaria del Covid, ha realizzato a sue spese migliaia di mascherine e ha aiutato un’associazione per sordi inventando una mascherina trasparente che permette ...
Scherzando o no, spesso si nomina Jorge Bergoglio – papa Francesco – come possibile leader o ideologo della resurrezione della sinistra italiana, o in generale come un possibile attore politico. Di certo hanno contribuito le ...
Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del tempo, che dipende da dove si trova e da come si sta muovendo. (Stephen Hawking) ...