Ai più acuti osservatori sarà capitato di notare, entrando in qualunque luogo commerciale, una specie di attestato esposto in cui si dichiara la verifica della concentrazione di radon. Tra gli acuti osservatori, i più curiosi ...
Com’è composta la pietra leccese? La roccia di cui è composta la penisola salentina, e in particolare la pietra leccese, è un insieme di sedimenti vecchi milioni di anni depositati su un fondale marino. Con ...
Recentemente abbiamo assistito a una polemica riguardo l’erbicida glifosato che ha coinvolto addetti ai lavori e semplici amanti dell’ambiente. Purtroppo si sono registrate posizioni discutibili che hanno indotto anche conseguenze socio-politiche che hanno oramai lasciato ...
Cos’è il mimetismo? Il mimetismo è una strategia evolutiva che piante e animali adottano per vincere la loro lotta per la sopravvivenza. Nel far ciò, essi, generalmente, imitano forme e colori propri dell’ambiente in cui ...
«Nessuna sfida costituisce una minaccia più grande per i nostri figli, il nostro pianeta, e le future generazioni del cambiamento climatico» aveva detto Barack Obama. Il dibattito su come affrontare questa sfida include spesso le ...
Come e quanto si riscalda il mare dato l’aumento delle temperature globali? Negli ultimi decenni le temperature del nostro Pianeta sono aumentate di quasi 1°C, un aumento estremamente rapido, se consideriamo i tempi che solitamente ...