Il Covid-19 non è ancora un lontano ricordo, la prudenza deve restare alta e proprio perché il comportamento del virus non è stato ancora compreso del tutto, è ragionevole aspettarsi una seconda ondata. Il paese, ...
I pediatri dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno osservato e poi approfondito, primi nel mondo, un possibile collegamento nei bambini tra la malattia di Kawasaki e il coronavirus. Tutto è iniziato quando gli studiosi ...
L’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il più autorevole ente sanitario al mondo, ha dichiarato che i vaccini sono la più grande scoperta medica della storia. Rispondiamo a qualche curiosità! Cosa significa “vaccino”? Letteralmente significa: ...
Che bella la primavera! Le giornate si allungano, sugli alberi iniziano a nascere le prime foglie, i prati sono in fiore, ma voi, che potreste riscoprire il mondo, volete solo indivanarvi e vedere ottomilioni di ...
Nella ricerca di informazioni relative al riscaldamento globale, su internet o sui giornali cartacei, non è raro imbattersi in articoli, anche a firma di scienziati noti al grande pubblico, che vorrebbero dimostrare l’innocenza dell’uomo e ...
Lo studio di ricerca clinica denominato “Individuazione precoce del rischio psichiatrico (IPRP): studio longitudinale di endofenotipi coinvolti nel rischio per psicosi e per disturbo bipolare” è coordinato da Alessandro Bertolino, professore ordinario di psichiatria presso ...