La pandemia di Covid-19 ha generato numerose crisi. Quella più devastante nel medio e lungo periodo è la crisi del debito pubblico degli stati europei, Italia tra i primi. Un’analisi dettagliata e alcune proposte da ...
Il lavoro che segue è il risultato di un percorso di Educazione civica, volontariato e giornalismo realizzato dalla classe 5AS 2020-2021 del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli” di Brindisi. La formazione giornalistica e la sensibilizzazione alle tematiche ...
Travolti come chiunque dalle conseguenze del lockdown e dalle vicende della pandemia, le studentesse e gli studenti che hanno partecipato al VII Laboratorio di Antropologia Sociale e Visuale si sono interrogati sui diversi aspetti antropologici ...
Con un seguitissimo post su Facebook, l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, responsabile del Coordinamento regionale per le Emergenze epidemiologiche in Puglia, affronta la questione della possibile seconda ondata di Sars-CoV2 in Italia, mentre in Europa e ...
Perché aumentano i casi di coronavirus nel mondo? Riprendono i casi di contagio da Covid-19, in Italia come in tutto il mondo. Grande preoccupazione in Europa dove per la prima volta da mesi i casi ...
La notizia è che l’app Immuni è stata scaricata da appena 3.5 milioni di italiani. Un po’ poco per la sua fondamentale funzione di tracciamento dei casi positivi a posteriori e della sua segnalazione alle ...