Greta Thunberg è un’adolescente di Stoccolma e, dallo scorso agosto, ogni venerdì salta la scuola e va davanti al Riksdag, il Parlamento svedese, per protestare contro la mancanza di azioni rispetto al cambiamento climatico. Il ...
Irraggiare le masse tumorali in pochi secondi, attraverso diverse sorgenti di elettroni ultra-energetici. È l’idea di Gabriele Grittani, giovane fisico barese che, dal 2013, a Praga studia e lavora nel settore dell’accelerazione laser-plasma. Dopo aver ...
Qualche giorno fa, in occasione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, in un comunicato il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha attribuito l’invenzione della tavola periodica degli elementi al genetista ceco Mendel, invece che ...
Sono sempre più numerosi i settori imprenditoriali che traggono beneficio dall’applicazione di innovazioni digitali e tecnologiche. Se n’è parlato il primo febbraio 2019 al teatro Margherita di Bari, durante il Wired Digital Day, l’evento promosso ...
Il 27 gennaio è il giorno scelto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto. Nel 1945, in questa data, fu liberato il campo di concentramento di Aushwitz: il luogo in cui gli esseri ...
La pagella, come tutti sappiamo e ricordiamo, è quel documento scolastico sul quale vengono registrati i voti che ogni studente riporta in ogni singola materia, nel corso di un determinato periodo dell’anno scolastico (generalmente trimestre ...