Il ruolo dei bambini nella diffusione del coronavirus non è ancora chiaro. Ne sono una prova le diverse teorie che si sono diffuse e le opinioni, spesso contrapposte, degli esperti. Partiamo da un dato oggettivo: ...
I pediatri dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno osservato e poi approfondito, primi nel mondo, un possibile collegamento nei bambini tra la malattia di Kawasaki e il coronavirus. Tutto è iniziato quando gli studiosi ...
La parola scelta per la nostra rubrica, essendo il 25 aprile, è “Liberazione”. Non spiccheremo per originalità e chi scrive ne è pienamente consapevole. Allora, in ossequio a una regola aurea del buon giornalismo, ci ...
La freccia del tempo termodinamico scorre da millenni in un’unica direzione ed è secondo tale orientamento del tempo che noi svolgiamo la nostra vita. Da sempre viviamo con la certezza che un sistema fisico “evolve ...
Oggi mettiamo sotto la nostra lente la parola “scoperta”. Una parola che si svela, appunto, per rivelare una conoscenza nuova, spesso inattesa e fuori dal comune. La scoperta dell’America – un caso emblematico – portò ...
Un fiore, la ricerca scientifica, un gatto, uno starnuto, l’attenzione. Alcune parole a caso, apparentemente estranee, ma amorevolmente accomunate da un atto immateriale e materiale: la cura. Un fiore, per crescere, ha bisogno di cura ...