Il GIS (Geographic information system, in italiano SIT, Sistema informativo territoriale) è uno strumento informatico che da la possibilità di mettere in relazione fra loro dati di diversi archivi, attraverso informazioni relative alla superficie terrestre. ...
Che bella la primavera! Le giornate si allungano, sugli alberi iniziano a nascere le prime foglie, i prati sono in fiore, ma voi, che potreste riscoprire il mondo, volete solo indivanarvi e vedere ottomilioni di ...
Il nostro collaboratore Francesco Castorini, tecnico ambientale, ha voluto condividere con noi, sotto forma di lettera, la sua esperienza come padrone del boxer Martino. Una storia che risponde ad alcuni quesiti tipici sui cani e ...
Com’è composta la pietra leccese? La roccia di cui è composta la penisola salentina, e in particolare la pietra leccese, è un insieme di sedimenti vecchi milioni di anni depositati su un fondale marino. Con ...
In seguito alla rivoluzione industriale e alla conseguente migrazione di ampie parti di popolazione dalle campagne alle città, coltivare direttamente un orto è diventata una cosa apparentemente difficile ed è caduta in disuso. Se a ...