Scherzando o no, spesso si nomina Jorge Bergoglio – papa Francesco – come possibile leader o ideologo della resurrezione della sinistra italiana, o in generale come un possibile attore politico. Di certo hanno contribuito le ...
Esistono ancora posti del mondo occidentale, come l’Italia, in cui si discute circa l’effettiva esistenza delle razze umane, nonostante dalla seconda metà del Novecento gli strumenti a disposizione della ricerca scientifica abbiano permesso di superare ...
L’educazione che riparte da genitori in cerca d’autore; la scuola che invece non è ripartita come poteva; l’adolescenza che resta un enigma. Qual è, di fatto, il ruolo di una scrittrice italiana oggi? Abbiamo provato ...
La narrazione del complottismo è la vittoria della semplificazione sulla meraviglia della complessità, ce lo dice Paolo Giordano in questa intervista. E forse è per questo che il sistema educativo sarà l’ultimo a ripartire, forse ...
Artista e designer, Salvatore Iaconesi ha fondato insieme alla moglie Oriana Persico Art is Open Source e HER: She Loves Data, i centri di ricerca che usa per esplorare la trasformazione umana nell’epoca dei dati ...
Il Covid-19 non è ancora un lontano ricordo, la prudenza deve restare alta e proprio perché il comportamento del virus non è stato ancora compreso del tutto, è ragionevole aspettarsi una seconda ondata. Il paese, ...