Il 67enne Svante Paabo è stato premiato per le sue scoperte sui genomi degli ominidi estinti e l’evoluzione umana. Anche suo padre aveva vinto il prestigioso riconoscimento. Si tinge dei colori giallo e blu della ...
C’è stato un prima e un dopo. A giugno del 2001 avevo compiuto 17 anni. Da qualche mese avevo ripreso a frequentare gli scout e avevo sentito parlare per la prima volta di consumo critico, ...
“Taranto è una città sventrata, porosa, corrosa dai vuoti urbani. Ci sono le scuole in disuso e le aree dismesse della Marina, i vicoli della città vecchia in preda al degrado, intere file di palazzi ...
Il momento è quello decisivo per Taranto: dimostrare che la città può affrontare un periodo prospero ed ecologico e abbandonare il presente fatto d’inquinamento, malattia e morte. In che modo? Grazie ai fondi della NextGenEU, ...
Il 17 maggio 1990 l’Organizzazione mondiale della Sanità escluse per la prima volta l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali, definendola “una variante naturale del comportamento umano”. Questo non significa che l’affermazione dell’identità di genere per qualsiasi ...
Il respiro è al centro della vita umana. È vero, è un fatto automatico, ma proprio per questo bisogna prestargli attenzione. La qualità del respiro può dire molte cose. Oltre a tutto questo, sono evidenti ...