La pandemia di Covid-19 ha generato numerose crisi. Quella più devastante nel medio e lungo periodo è la crisi del debito pubblico degli stati europei, Italia tra i primi. Un’analisi ...
In principio era il suono… L’eco, il sibilo del vento, lo scrosciare delle acque, il ...
Il respiro è al centro della vita umana. È vero, è un fatto automatico, ma ...
Sinapsimag ha comunicato la propria adesione come media partner al Disability Pride Network. Disability Pride Italia nasce nel 2015 da un’idea di Carmelo Comisi e dal contributo volontario di moltissimi amici. I primi passi sono ...
In principio era il suono… L’eco, il sibilo del vento, lo scrosciare delle acque, il boato dei tuoni, il cinguettio degli uccelli, il grido degli animali, il fruscio dei passi, il ritmo della corsa, il ...
Il respiro è al centro della vita umana. È vero, è un fatto automatico, ma proprio per questo bisogna prestargli attenzione. La qualità del respiro può dire molte cose. Oltre a tutto questo, sono evidenti ...
Alla scoperta dei segreti delle circonvoluzioni cerebrali con gli “avatar” al servizio dell’evoluzione del cervello. Dialogo tra l’antropologa Flavia Salomone e Fabio Di Vincenzo, curatore delle collezioni osteologiche, paleoantropologiche e paleoetnologiche della sede di Antropologia ...
Il lavoro che segue è il risultato di un percorso di Educazione civica, volontariato e giornalismo realizzato dalla classe 5AS 2020-2021 del Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli” di Brindisi. La formazione giornalistica e la sensibilizzazione alle tematiche ...
Di questo 2020 verrà ricordato sicuramente il lungo confinamento a cui siamo stati sottoposti e le incertezze che ha generato sotto ogni punto di vista. Tuttavia si farà ricordare anche come un anno nel quale ...